Attraverso il pannelo Correzione Lente, con un paio di clic, in Lightroom puoi raddrizzare gli edifici nelle foto ed ovviare ai problemi degli obiettivi.
Categoria: Post Produzione
Ecco uno strumento per creare in Lightroom le sfocature che avremmo voluto, ma non siamo riusciti a creare al momento dello scatto.
Per il fotoritocco è meglio usare Lightroom o Photoshop? Cosa può fare Lightroom e cosa può fare Photoshop? Quale mi conviene? Leggi l’articolo per rispondere a queste domande.
Vignettatura e granulosità sono effetti molto di moda per rendere le foto più “artistiche” e potenziarne il messaggio. Ecco come si applicano in Lightroom 3.
Lightroom usa molti file di cui è necessario fare il backup. Per risparmiare tempo e metterli al sicuro velocemente, c’è un plugin gratuito e di semplice utilizzo: LR Backup.
Con il filtro graduato in Lightroom puoi aggiustare un cielo sovraesposto nelle tue foto di paesaggio. E non solo. Impara come fare in questo video tutorial
Grazie ad Internet puoi avere a disposizione diversi gigabyte per memorizzare le tue foto online in sicurezza e potervi accedere dovunque, anche dal cellulare. Ti presento il cloud storage.
Anche in Lightroom è possibile agire su singole porzioni di una foto, basta usare il Pennello di regolazione. In questo video tutorial la guida all’uso.
L'elaborazione dei colori è alla base del successo di tantissime foto. Colori opportunamente trattati potenziano il messaggio trasmesso in ogni genere fotografico, dal ritratto al paesaggio, dalla macro all'astratto. Elaborare il colore talvolta significa solamente correggere o migliorare quello che già c'è senza introdurre eccessive modifiche. Altre volte invece consiste nel trasformare radicalmente l'aspetto di...
Divisione toni è un nome misterioso per indicare un effetto conosciuto per dare tonalità particolari ai colori delle foto. Vediamo come Lightroom rende l’applicazione di questo effetto estremamente semplice.
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”


- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.








