L’altro giorno ho ordinato delle stampe per conto di un amico. Quando sono arrivate, erano praticamente verdi e nere (nell’intenzione del mio amico dovevano essere in bianco e nero). Il problema delle dominanti di colore si verifica più spesso di quanto puoi immaginare ed è dovuto ad un’errata calibrazione del monitor. In questo articolo ti...
Categoria: Consigli e tecniche fotografiche
Per fare ritratti irresistibili di donne basta trovare una modella stupenda e il gioco è fatto, giusto? Sbagliatissimo! Questo è esattamente l’errore che fanno i fotografi alle prime armi. Al contrario, devi tenere conto di parecchi fattori. Innanzitutto ti serve imparare la teoria. Poi devi fare un sacco di pratica. In questo articolo ho individuato...
Hai mai visto quegli scatti pubblicitari in cui tutto è perfettamente nitido, anche se lo scatto è molto ravvicinato? Quel tipo di foto non puoi riuscire ad ottenerlo semplicemente scattando. Occorre una tecnica particolare che si chiama focus stacking. Per aumentare la profondità di campo, basta chiudere il diaframma. Esistono però dei limiti oltre la...
L’autunno porta con sé la pioggia. Non rinunciare a scattare per questo. Anzi, fotografare sotto la pioggia può regalarti scatti davvero suggestivi. In questo articolo ti spiegherò come ottenere il massimo dagli scatti sotto la pioggia. Se la tua paura è quella di bagnarti o, peggio, bagnare l’attrezzatura, non temere: ho dedicato una sezione anche...
Ti sei mai ritrovato a fotografare i bambini? Qualunque sia il tuo livello fotografico, ti sarai reso conto che esistono svariate problematiche Non mi riferisco solo alle difficoltà tecniche, che pure ci sono. Un bambino è solitamente una scheggia impazzita. In questo articolo ti indicherò quali sono i punti cruciali a cui devi fare attenzione....
Ti sarà capitato di fotografare una scena in cui una zona è completamente illuminata mentre l’altra è in ombra. Pensa, per esempio, alle foto realizzate all’aperto, in pieno sole. Il cielo è molto luminoso, mentre il terreno è naturalmente più scuro. Se vuoi esporre correttamente il suolo, i dettagli del cielo andranno inevitabilmente persi. Un’altra...
La visione fotografica, normalmente, è ad altezza d’uomo. Per questo motivo la fotografia aerea può risultare molto suggestiva. È un tipo di scatto che non sei abituato a vedere. La fotografia aerea, si faceva a bordo di un aereo (solitamente un ultraleggero) o un elicottero. Perciò era alla portata di pochi. Negli ultimi anni, però,...
Fotografare la Luna è una tappa fondamentale per qualsiasi fotografo. Anche durante i miei corsi, soprattutto quelli base, praticamente tutti i miei allievi sono affascinati dalle foto alla Luna. Fotografare la Luna sembra facile. Sta lì, nel cielo, bella luminosa. Basta inquadrare e scattare. Sicuro? In realtà, non è un esercizio tecnico semplice. Innanzitutto ti...
Hai mai visto una foto come questa? La distorsione è elevatissima, sembra sbagliata. Ma l’immagine è potente e suggestiva. Per avere risultati simili serve un obiettivo speciale: il fisheye (letteralmente “occhio di pesce”, in inglese). Questo termine fu coniato da Robert W. Wood, nel suo libro Physical Optics, pubblicato nel 1911. Il motivo di questa...
Basta foto distrutte dopo il caricamento su Facebook. Questa guida ti svela dimensioni e formato migliori per conservare la massima nitidezza possibile
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”
- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.