Guide alla fotografia
I libri per imparare a fotografare
Il libro della fotografia digitale
Tutti i segreti spiegati passo passo per ottenere foto da professionisti
Autore
Scott Kelby
La nostra opinione
Secondo me, un libro assolutamente immancabile sia per fotografi principianti che per amatori evoluti. Tutti e 3 i volumi meritano l’acquisto.
L’autore Scott Kelby si rivolge a te come un fotografo professionista amico che ti dà consigli e trucchi precisi e estremamente chiari.
Il primo libro è adatto anche ai possessori di macchine fotografiche digitali compatte e bridge e ai principianti totali. Gli altri estendono il discorso con informazioni utili anche agli amatori evoluti.
Per informazioni più dettagliate, leggi la recensione del primo volume: Fare foto come i professionisti: recensione de “Il libro della fotografia digitale”.
Il libro completo della fotografia digitale
Per fotografi principianti o neofiti che hanno poche o nessuna conoscenza della fotografia digitale.
Autore
Michael Freeman
La nostra opinione
Il libro di Michael Freeman si presenta come un ottima guida per chi passa dall’analogico al digitale, ma anche per un principiante che non ha mai avuto esperienza in nessuno dei 2 mondi. La sua peculiarità sta nel connubio tra spiegazioni sulle tecniche fotografiche e sull’elaborazione digitale delle foto (il fotoritocco) a cui viene data pari importanza.
Per saperne di più leggi la recensione: Recensione de “Il libro completo della fotografia digitale”: introduzione alla fotografia e al fotoritocco.
Anche gli altri libri di Michael Freeman ricevono opinioni positive, dai un’occhiata agli altri libri di Michael Freeman.
Per il fotografo in viaggio
Illustra i preparativi da compiere prima della partenza e offre una serie di consigli utili per il viaggio avvalendosi di una straordinaria selezione di scatti realizzati da un celebre fotografo.
Autore
Michael Freeman
La nostra opinione
Per il fotografo in viaggio è stato scritto da Michael Freeman, un fotografo di viaggio da 25 anni. Tratta dell’equipaggiamento e delle attenzioni che un fotografo deve avere prima di e durante un viaggio, ma soprattutto suggerisce quali soggetti scegliere, come interpretare e sfruttare la luce come gestire le differenti condizioni climatiche.
Veramente un libro pieno di spunti, in un formato tascabile, utile anche da tenere in borsa durante i propri viaggi, per farci continuo riferimento.
Leggi qui la recensione: Per il fotografo in viaggio: il Bignami del fotografo in viaggio.
Illumina, scatta, ritocca
Da uno studio vuoto all'immagine finale
Autore
Scott Kelby
La nostra opinione
Illumina, scatta, ritocca è una guida alla fotografia di ritratto in studio. Usa un approccio pratica, mostrando diversi scatti per cui è descritto esattamente l’allestimento dell’illuminazione. Di ogni scatto, inoltre, è mostrato il processo di fotoritocco, indispensabile in questo genere fotografico.
Un’ottima guida per chi muove i primi passi nella fotografia con il flash in quanto presenta allestimenti che includono da una a tre luci.
Per leggere la recensione clicca qui: Illumina, scatta, ritocca: guida illuminante alla fotografia di studio.