Come aggiungere due effetti molto trendy in Lightroom: vignettatura e granulosità

Come aggiungere due effetti molto trendy in Lightroom: vignettatura e granulosità

Questo post contiene link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Molte delle foto che puoi vedere condivise su Internet presentano una specie di alone scuro e sfumato, ovale o circolare, ai lati. Questo effetto si chiama vignettatura e serve a concentrare l’attenzione dell’osservatore sul soggetto centrale. Inoltre, grazie ad essa, si crea anche un effetto di “mistero”, poichè parti della foto vengono nascoste.

Molto diffusa è anche la pratica di aggiungere una grana alla foto (nonostante dall’altra parte spesso si cerchi la maggiore nitidezza possibile). Questo effetto fa somgliare le foto digitali a quelle analogiche e dà loro spesso un aspetto più artistico.

Entrambi questi trattamenti vanno applicati con parsimoni e non ciecamente a tutte le foto, solo perchè sono di moda.

Lightroom, nel pannello Effetti, mette a disposizione i controlli per aggiungere e configurare vignettatura e granulosità. In questo video tutorial, ti spiego il loro funzionamento.

Puoi vedere il video in alta definizione cliccando sul numero in basso a destra e scegliendo 720p.

Per vedere il video a schermo intero, clicca sul tasto con le quattro frecce in basso a destra.

Se non lo vedi, vai a questo link: Tutorial Lightroom: aggiungere e configurare vignettatura e granulosità.

Per essere aggiornato sull’uscita dei prossimi video tutorial, iscriviti al canale YouTube di FotoComeFare.

Vuoi saperne di più su Lightroom? Allora ti consiglio il mio Corso completo di Lightroom 5, 11 ore e mezza di video tutorial per imparare tutto su Lightroom. Per maggiori dettagli clicca qui.
 

Condividi:

Scarica 
gratis

“50+ consigli per fotografare meglio”

Suggerimenti pratici, esempi e piccoli trucchi per affrontare al meglio tutte le più comuni situazioni di scatto!

Non perderti il nostro manuale gratuito

con suggerimenti, esempi e piccoli segreti tecnici per affrontare tutte le più comuni situazioni di scatto