Come correggere singoli dettagli di un’immagine in Lightroom

Come correggere singoli dettagli di un’immagine in Lightroom

tutorial lightroom pennello di regolazione

In Lightroom, strumenti come il pannello HSL, la divisione toni o la curva di viraggio influenzano l’intera immagine. Non è possibile far sì che si applichino solamente ad una porzione scelta.

Per fare correzioni locali in Lightroom bisogna usare lo strumento chiamato Pennello di regolazione. Esso permette di selezionare la (o le) parti che si vogliono trattare, dipingendovi sopra una maschera.

Una volta creata la maschera, della zona selezionata si può modificare esposizione, contrasto, nitidezza e molti altri aspetti. Inoltre, ad una foto si possono aggiungere numerose maschere.

In questo video tutorial, tutte le istruzioni per sfruttare appieno le potenzialità del pennello di regolazione.

Buona visione!

Puoi vedere il video in alta definizione, cliccando sul numero in basso a destra e scegliendo 720p.

Per vedere il video a schermo intero, clicca sul tasto con le quattro frecce in basso a destra.

Se non lo vedi, vai a questo link: Tutorial lightroom – Modifiche dettagliate con il pennello di regolazione.

Vuoi saperne di più su Lightroom? Allora ti consiglio il mio Corso completo di Lightroom 5, 11 ore e mezza di video tutorial per imparare tutto su Lightroom. Per maggiori dettagli clicca qui.
 

Condividi:

Corso 
gratuito 
di fotografia

Ricevi il nostro corso via mail!

Come  
nascono 
le foto migliori?

Ogni settimana il “segreto” dietro ad una foto eccellente. Per riuscire ad ottenere anche tu risultati simili.

Iscriviti gratis.