Come usare al meglio il filtro graduato in Lightroom

Come usare al meglio il filtro graduato in Lightroom

Il filtro graduato è un accessorio che si usava in fotografia prima della comparsa del digitale.

Si tratta di un filtro che si fissa sulla parte anteriore dell’obiettivo, come il filtro polarizzatore, la cui superficie è gradualmente scurita. Viene usato solitamente per esporre correttamente il cielo nelle foto paesaggistiche.

Solitamente il cielo infatti è molto più luminoso della terra. Esponendo correttamente il terreno, il cielo risulta sicuramente sovraepsosto.

Sovrapponendo la parte scura del filtro polarizzatore al cielo, si riduce la sovraesposizione, ottenendo un buon bilanciamento con il terreno.

Lightroom fornisce questo strumento via software, puoi fare a meno quindi di comprare il filtro. In più, il filtro graduato in Lightroom può essere usato non solo per la modifica graduale dell’esposizione, ma anche per la saturazione, la luminosità, la nitidezza e tutti i parametri che si possono alterare anche con il pennello di regolazione.

In questo video tutorial, ti spiego come si usa il filtro graduato in Lightroom e ti mostro inoltre il suo uso tipico, ovvero la correzione dell’esposizione del cielo nelle foto paesaggistiche.

Puoi vedere il video in alta definizione, cliccando sul numero in basso a destra e scegliendo 720p.

Per vedere il video a schermo intero, clicca sul tasto con le quattro frecce in basso a destra.

Se non lo vedi, vai a questo link: Tutorial Lightroom – Come usare il filtro graduato.

Vuoi saperne di più su Lightroom? Allora ti consiglio il mio Corso completo di Lightroom 5, 11 ore e mezza di video tutorial per imparare tutto su Lightroom. Per maggiori dettagli clicca qui.
 

Condividi:

Corso 
gratuito 
di fotografia

Ricevi il nostro corso via mail!

Come  
nascono 
le foto migliori?

Ogni settimana il “segreto” dietro ad una foto eccellente. Per riuscire ad ottenere anche tu risultati simili.

Iscriviti gratis.