Libri sui Grandi Fotografi
I racconti dei più grand artisti
Le storie dietro le fotografie
Uno sguardo inedito sul "dietro le quinte" del lavoro di Steve McCurry
Autore
Steve McCurry
La nostra opinione
I racconti delle più importanti esperienza di uno dei fotografi di viaggio più famosi di sempre. Storie toccanti, foto splendide, dietro le quinte di un fotografo avventuroso.
Un libro veramente consigliato a chi ama la fotografia di viaggio in paesi esotici ed il reportage impegnato
Leggi qui la recensione: Le storie dietro le fotografie: cosa ho imparato dal libro su Steve McCurry.
Ritratti
Dell'infinità di fotografie scattate in più di vent'anni, questi sono i volti che non riesco a dimenticare
Autore
Steve McCurry
La nostra opinione
255 ritratti straordinari, perfetti, ispiranti, emozionanti, istruttivi, significativi. E basta. Ma basta questo. Questo libro “anomalo” non contiene testo, solamente 255 immagini del famoso autore del Ritratto di ragazza afghana in copertina.
Ritratti è un acquisto obbligato per chiunque sia apassionato di ritrattistica. Da guardare pazientemte, un po’ alla volta, per assorbire l’intensità di ogni immagine e farsi ispirare in modo da essere in grado di realizzare scatti che almeno un po’ vi si avvivinino.
Leggi qui la recensione: Ritratti di Steve McCurry.
Foto: box
Le immagini dei più grandi maestri della fotografia internazionale
Autore
R. Koch
La nostra opinione
512 pagine, 250 fotografie, 210 fotografi. Foto: box è la guida definitiva ai migliori fotografi della storia (aggiornata al 2010). Fotografie splendide con approfondimenti che ti insegneranno chi sono i fotografi da prendere ad esempio, cosa vuol dire essere un fotografo, quanta arte ci possa essere in ogni singolo scatto.
Leggi qui la recensione: Foto:Box, conoscere e amare i migliori fotografi della storia.
Magnum Magnum
Ogni fotografo di Magnum ha selezionato le sei migliori e più significative immagini di un altro "compagno di agenzia", commentando la sua scelta con un breve testo
Autore
B. Lardinois
La nostra opinione
Magnum Magnum è un libro speciale. Per crearlo, ogni fotografo Magnum è stato incaricato di selezionare le sei migliori immagini di un altro compagno di agenzia e di produrre anche un commento. Ciò che ne risulta è un’opera monumentale, prodiga di spunti e ricca di esperienze umane.
Leggi qui la recensione: Magnum Magnum: vetrina dei migliori fotografi di sempre.
La visione del fotografo
Capire l'opera dei grandi maestri
Autore
Michael Freeman
La nostra opinione
La visione del fotografo è il terzo capitolo della trilogia di Michael Freeman: il testo è interamente dedicato all’analisi della fotografia dei grandi maestri, a prescindere dal genere fotografico di appartenenza.
Si tratta, quindi, di un viaggio veramente degno di nota all’interno delle moltissime fotografie contenute nel libro. L’autore riesce, infatti, nel’intento di aiutare anche il lettore più inesperto a formarsi un’opinione personale sulle grandi opere e sul perché siano state apprezzate nella storia.
Una lettura consigliata se pensi di non avere ancora sviluppato il gusto critico necessario a comprendere il senso delle opere fotografiche più famose o se ritieni possa essere il regalo ideale per un amico appassionato.
Per farti un’idea più dettagliata leggi la recensione: La visione del fotografo.
Scarica il capitolo omaggio sulla Street Photografy
Compila il form e ricevilo subito!