Luoghi abbandonati, uso creativo di flash e lunghe esposizioni e post-produzione per creare foto oniriche e un po’ inquietanti.
Categoria: Riflessioni e ispirazioni
Osserviamo le significative foto di un grande della fotografia e cerchiamo di trarne importanti insegnamenti.
Nuova revisione portfolio. Questa volta non solo complimenti per l’autore, ma un’anlisi di foto imperfette e di alcuni errori.
Un reportage da un manicomio abbandonato da una lettrice. Per essere ispirati e conoscere tecniche e attrezzatura.
Fotografia con il cellulare: puoi storcere il naso, o abbracciarne le peculiarità e finire sulla copertina di Time.
È nato un nuovo sito, per scoprire e condivere luoghi speciali in cui fare belle foto. Ed è italiano!
Il fotografo professionista spesso è visto come un superuomo, con l’attrezzatura migliore, che fa le foto più belle, che le sa tutte. Non è proprio così, parliamone.
Nel terzo millennio non sei costretto a vendere le fotografie solo a clienti diretti. Puoi sfruttare internet per distribuirle attraverso mercati che le vendono per te. Ti presento il microstock.
Una raccolta di foto decisamente spettacolari di fuochi artificiali per prendere ispirazione e imparare come fare.
Trasporta la magia del Natale nelle tue foto, sfruttando gli addobbi luminosi per creare poetiche luci sfocate.
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”


- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.



![I 3 strumenti principali (quasi gratis) del fotografo di paesaggio [Revisione portfolio]](https://fotocomefare.com/wp-content/uploads/2020/03/revisione-portfolio-paesaggio.png)







