Con il digitale ci possiamo permettere di scattare milioni di foto e conservarle tutte. Ma è inutile avere tante foto se poi non riusciamo a recuperarle. E se inoltre si rompesse il disco rigido? Ecco un sistema per organizzare in maniera intelligente l’archivio fotografico e per metterlo al sicuro velocemente da catastrofi.
Categoria: Post Produzione
Con le copie virtuali di Lightroom 4 puoi creare infinite versioni diverse di uno stesso scatto senza occupare spazio aggiuntivo sul disco. Vieni a vedere quanto sono utili e facili da usare.
Un nuovo videocorso per imparare tecniche indispensabili ed effetti speciali per il ritocco del ritratto in Photoshop.
Grazie ai social media puoi conoscere nuovi fotografi, vendere le tue foto, imparare a fare foto migliori. Devi però usarli nel modo giusto. Leggi per imparare come.
Se ti piace trasformare le tue foto, combinandole, rimuovendo elementi, aggiungendone altri, sostituendo i colori, ecco un videocorso che fa per te: Tecniche avanzate di ritocco creativo.
Deluso dalle tue foto ai tramonti? In questo video ti spiego come usare il filtro graduato in Lightroom per ridare al cielo vita e colore.
Carichi le tue bellissime foto sul web (Flickr, Facebook, Picasa…) e non sembrano assolutamente come le vedevi sul tuo computer? Ecco le soluzioni ai tuoi problemi.
Con la fotografia digitale, ci siamo tutti abituati a scattare sempre una montagna di foto. Così, quando ci mettiamo al computer e le importiamo in Lightroom, rischiamo di perdere fin troppo tempo per distinguere le migliori da quelle da buttare. Come saprai, Lightroom fornisce diversi strumenti per fare questa selezione bene e velocemente. In questo...
Impara a gestire al meglio le selezioni di foto multiple e la foto più selezionata in Lightroom, per lavorare velocemente con molte foto in una volta sola.
Due ore di video per imparare tecniche avanzate di fotoritocco del paesaggio in Lightroom e Photoshop. I metodi per fare finalmente un aspetto professionale alle tue foto di paesaggi.
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”


- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.










