Fotografare la Luna è una tappa fondamentale per qualsiasi fotografo. Anche durante i miei corsi, soprattutto quelli base, praticamente tutti i miei allievi sono affascinati dalle foto alla Luna.
Fotografare la Luna sembra facile. Sta lì, nel cielo, bella luminosa. Basta inquadrare e scattare. Sicuro?
In realtà, non è un esercizio tecnico semplice. Innanzitutto ti serve padronanza dell’esposizione. Inoltre, è fondamentale avere un certo tipo di attrezzatura.
Sostanzialmente, è impossibile fotografare la Luna impostando la macchina fotografica in automatico. Continuerai ad ottenere una palla bianchissima, senza dettagli e di scarsa qualità.
D’altra parte, hai mai provato a scattare foto alla Luna con uno smartphone? Il risultato, se ti va bene, sarà più o meno questo:
Con la tua macchina fotografica, invece, puoi ottenere foto della Luna davvero spettacolari. In questo articolo ti spiego, passo per passo, come riuscirci.
Ecco di cosa ti parlerò in questa guida:
- l’attrezzatura minima necessaria
- la modalità di messa a fuoco
- la corretta esposizione
- le condizioni meteo ideali
- la composizione fotografica.
Al termine della guida avrai tutti gli strumenti necessari per fotografare la Luna ed ottenere scatti di alto livello.
L’attrezzatura minima necessaria per fotografare la Luna
Probabilmente pensi che, per ottenere quelle foto della Luna spettacolari che si vedono su internet, sia necessaria un’attrezzatura di altissimo livello.
In realtà non è affatto così. Ti basta una macchina fotografica entry level, accoppiata però all’obiettivo giusto e ad alcuni accessori fondamentali.
Obiettivi
Se vuoi ottenere un ingrandimento della Luna molto spinto, ti sarà necessario un teleobiettivo con lunghezza focale di almeno 300mm. Una focale del genere ti permette di avvicinare molto la Luna, senza essere costretto a ritagliare in postproduzione, perdendo risoluzione.
In questo senso, una fotocamera con sensore APS-C è addirittura da preferire. Questo perchè, grazie al fattore di crop, potrai ottenere ingrandimenti maggiori rispetto ad un sensore full frame.
Se hai bisogno di approfondire il concetto di fattore di crop, ti consiglio di leggere questo articolo: “Crop factor: le dimensioni contano?”.
Treppiede
Un accessorio fondamentale per ottenere grandi foto della Luna è il treppiede. La Luna è un soggetto fermo, quindi non hai bisogno di un tempo di scatto veloce per fotografarla.
Impostando tempi più lenti, puoi chiudere il diaframma e abbassare gli ISO (ti parlerò più avanti dei vantaggi che porta). Abbassando i tempi, però, se scatti a mano libera rischi il micromosso.
Tieni presente che i “tempi di sicurezza” per non andare incontro al micromosso, devono essere almeno l’inverso della focale dell’obiettivo. Quindi, se usi un teleobiettivo 300mm, dovrai stare attento ad impostare un tempo di scatto di almeno 1/300.
Fotografando di sera, quindi con poca luce, questi tempi possono essere un problema.
Fissando la fotocamera su un treppiede, invece, risolvi il problema. A quel punto puoi spingerti anche a tempi più lenti, per esempio intorno a 1/100.
Scatto automatico o remoto
Hai la macchina fotografica e il teleobiettivo giusto, agganci tutto su un solido treppiede, scatti ma… la foto è ugualmente mossa.
Purtroppo è facile che succeda. Utilizzando dei tempi di scatto più lenti, la tua macchina fotografica registrerà il minimo movimento. Anche quello provocato dal dito che preme il tasto di scatto!
Per evitarlo hai due possibilità: usare l’autoscatto o il controllo remoto. L’autoscatto si imposta tramite il menù della fotocamera. Solitamente puoi scegliere tra 3 o 10 secondi. È una soluzione economica, ma a volte un po’ scomoda.
Con l’autoscatto non hai il pieno controllo della situazione. A volte 3 secondi non bastano per posizionarti. Mentre in 10 secondi possono cambiare le condizioni di scatto. Se fai una lunga sessione notturna, poi, aspettare ogni volta l’autoscatto è snervante.
Con lo scatto remoto, invece, hai il pieno controllo della situazione. È come se stessi premendo in quell’istante il tasto della fotocamera.
Lo scatto remoto è un semplice tasto di scatto, che si collega alla fotocamera. Può essere a filo o wireless. È un accessorio semplice ed economico, che faresti bene ad aggiungere al tuo corredo.
Io ti consiglio questa soluzione, anche perchè ormai puoi comprare uno scatto remoto a meno di 10 euro.
La modalità di messa a fuoco per le foto alla Luna
Ormai nel 95% delle situazioni si usa la messa a fuoco automatica. È una scelta saggia: la tecnologia ha raggiunto livelli così alti, che questa modalità si rivela spesso infallibile.
Per fotografare la Luna, però, ti consiglio la messa a fuoco manuale. Il vantaggio è pratico. Se usi il treppiede, utilizzando la messa a fuoco manuale dovrai mettere a fuoco una sola volta, senza pensarci più.
Oltretutto, se scatti in live view (cioè inquadrando dallo schermo della fotocamera e non dal mirino), puoi ingrandire l’immagine ed essere estremamente preciso.
Con la messa a fuoco automatica, invece, dovrai mettere a fuoco ad ogni scatto. Alla lunga può essere una grossa rottura di scatole.
La corretta esposizione per fotografare la Luna
La fotografia alla Luna è una situazione di scatto abbastanza inusuale, perchè hai un soggetto luminosissimo immerso in un ambiente completamente nero. In queste situazioni estreme, l’esposizione automatica è destinata a fallire miseramente.
Ecco come dovrai impostare i parametri della tua fotocamera.
Modalità di esposizione
Il primo grande errore che fanno tutti i fotografi alle prime armi è quello di non impostare la corretta modalità di esposizione. Le fotocamere digitali non leggono l’esposizione sempre allo stesso modo, ma hanno più modalità di lettura.
I nomi delle varie impostazioni cambiano a seconda del marchio della fotocamera. Grosso modo, però, sono queste:
- Matrix o valutativa
- Media pesata al centro
- Spot
Per approfondire il funzionamento delle modalità di esposizione, leggi questo articolo: “La corretta esposizione in ogni occasione: modalità di misurazione dell’esposizione”.
Se fotografi la Luna utilizzando le prime due modalità di esposizione, la Luna stessa apparirà come una palla bianchissima.
Questo succede perchè l’esposimetro tenterà di fare una media della luce presente nell’intera immagine. Cercherà di “compensare” il nero dello spazio profondo (ovviamente senza riuscirci), quindi tutto ciò che è più luminoso apparirà sovraesposto.
Ecco perchè devi utilizzare la modalità Spot. In questo modo limiterai la lettura ad una piccola parte centrale dell’inquadratura, senza tener conto di tutto il resto. Puntando sulla Luna, la lettura dell’esposizione sarà precisissima.
Tempi
La Luna è un soggetto fermo, quindi non avrai il problema delle foto mosse. Il problema però può essere il micromosso. Soprattutto se utilizzi teleobiettivi dalla lunghezza focale molto spinta.
Se scatti a mano libera, per evitare il micromosso dovrai impostare un tempo di scatto almeno pari all’inverso della focale. Se utilizzi un 300mm, il tempo di scatto di sicurezza dovrà essere 1/300.
Se usi un treppiede, puoi impostare un tempo anche più basso (per esempio 1/100).
Diaframma
Se il tuo scatto si limita alla Luna, l’apertura del diaframma diventa secondaria. Trattandosi di un soggetto lontano milioni di chilometri, il concetto di profondità di campo diventa relativo.
Se, invece, intendi includere la Luna in una foto di paesaggio, avrai bisogno di impostare un diaframma abbastanza chiuso (almeno f/8). In questo modo potrai avere tutta la scena a fuoco.
ISO
La Luna è un soggetto luminosissimo, quindi non avrai bisogno di alzare molto gli ISO. Giocando con i tempi e il diaframma, cerca di mantenerti più basso possibile.
Come ti ho detto prima, però, ci sono situazioni in cui è necessario chiudere il diaframma o utilizzare tempi di scatto più veloci.
Se, per esempio, vuoi scattare una foto alla Luna in un paesaggio di mare, con un leggero vento che muove gli alberi e persone che camminano, i tempi dovranno essere più veloci di 1/100. Di conseguenza, sarai costretto ad alzare gli ISO.
Cerca comunque di non spingerti oltre gli 800, altrimenti potrebbe diventare visibile il rumore digitale.
Le condizioni meteo ideali per fotografare la Luna
Tutte le indicazioni che ti ho dato finora si riferiscono a situazioni di scatto ideali. Purtroppo ci sono condizioni meteo che possono complicare la tua sessione di scatto, fino a renderla praticamente impossibile.
Per esempio dovresti evitare le notti molto umide. L’umidità non è amica della Luna, perchè rende il cielo lattiginoso e le immagini offuscate. La miriade di goccioline sospese nell’aria si accumula con la distanza, riducendo moltissimo la nitidezza.
Paradossalmente, un cielo umido è peggio di un cielo parzialmente nuvoloso. Anche se il cielo non è terso, infatti, puoi ugualmente tentare un’uscita fotografica. Alcune foto della Luna che fa capolino dietro le nuvole sono davvero molto spettacolari.
Se piove e le previsioni non promettono nulla di buono, naturalmente evita di uscire, perchè potresti non vedere la Luna per ore.
Un altro nemico delle foto alla Luna è il vento. Non perchè lei ne risenta, ma piuttosto perchè potresti avere difficoltà col micromosso. Anche se usi un treppiede, infatti, un vento molto forte potrebbe essere fastidioso e complicarti la fase di scatto.
Esistono comunque molte app specializzate che indicano le condizioni ideali per fotografare la Luna. Altre ti permettono anche di calcolare le fasi lunari, l’ora in cui sorge e tramonta e le eclissi. Eccone alcune:
- IlMeteo
- 3b Meteo
- Daff Luna
- My Moon Phase
- Fasi della Luna
- Moon Phase Calendar
L’ora esatta del sorgere e del tramonto possono esserti estremamente utili se decidi di fotografare paesaggi con la Luna. Una Luna radente il suolo, infatti, è la situazione migliore per ottenere scatti spettacolari.
La composizione fotografica migliore per le le foto della Luna
Un fotografo serio, però, non può scattare “semplici foto della Luna”. La componente artistica è fondamentale per realizzare scatti eccezionali e fare la differenza rispetto alle solite, banali, foto della Luna.
Puoi applicare le regole della composizione per rendere i tuoi scatti più attraenti. La regola dei terzi va sempre bene e renderà i tuoi scatti più dinamici.
La Luna è un soggetto che, di suo, attira molto l’attenzione. Per rendere la foto più equilibrata può essere opportuno piazzare un secondo soggetto in contrapposizione.
Anche una Luna al centro dell’inquadratura può dar vita a foto molto affascinanti. In questo caso puoi provare a puntare sul minimalismo, per enfatizzare al massimo il soggetto.ù
Essendo un soggetto molto luminoso, puoi sfruttare la Luna come sfondo di una silhouette. Il
risultato può essere molto suggestivo.
Se vuoi migliorare nella composizione fotografica, abbiamo pubblicato un ebook diverso dal solito. Si chiama “Composizione pratica” e la sua particolarità è di contenere esempi reali ed esercizi pratici per ottenere foto che catturano lo sguardo.
Conclusioni
Le fotografie alla Luna possono darti molte soddisfazioni, soprattutto se ci aggiungi la tua creatività.
Un teleobiettivo è necessario se vuoi ottenere dei super ingrandimenti. Tuttavia, anche con un medio tele (dai 50 ai 120mm) puoi ottenere foto di paesaggio con la luna di grande suggestione.
Quando scatti, ricordati di impostare il formato RAW. In questo modo, in postproduzione potrai trarre il massimo, riducendo l’eventuale rumore digitale e migliorando la nitidezza.
La Luna è un soggetto eccezionale anche da un punto di vista dell’apprendimento. Quando assegno gli esercizi agli allievi dei miei corsi, gli scatti alla Luna fanno sempre parte del repertorio.
Fotografare la Luna ti costringe, più di molti altri soggetti , a smanettare con le modalità di esposizione, la messa a fuoco, i tempi, i diaframmi e gli ISO.
Se vuoi approfondire questo mondo affascinante, ti consiglio di leggere questo ebook: “A caccia di stelle” di Phil Hart, specialista della fotografia notturna.
Foto di copertina: https://www.instagram.com/leandreja/