Donne e fotografia: quando lei sta dietro il mirino

Donne e fotografia: quando lei sta dietro il mirino

Silvia Galli è l’autrice selezionata per la revisione di questa seconda puntata.

Il suo portfolio non l’ho scelto apposta, intendo per “dimostrare” una mia convinzione assoluta: mi hanno subito colpito un paio di immagini e varie cose che scoprirete nel video e questo è il motivo della scelta.

Ma “la teoria” di cui ho avuto conferma, ancora una volta, ( lo dico a malincuore…per spirito di “corpo”!) è che le donne…ci vedono meglio! Ho sempre più spesso l’impressione che lo sguardo femminile abbia una diversa, più sottile sensibilità per la percezione dell’inquadratura. Anche quando fossero alle prime armi ( non è il caso di oggi) e/o capissero poco di tecnica (…non è il caso di oggi!) la capacità dello sguardo di una donna nel mettere insieme linee, piani, associazioni visive ha una marcia in più.

Nel video non troverete questa considerazione: mi sono accorto a posteriori, a registrazione avvenuta, che anche dal lavoro di Silvia Galli risulta evidente questa qualità.

Dieci paesaggi (cinque a colori e cinque in bianco e nero) dalla sua pagina Flickr costruiti con una ottima composizione e scelta del soggetto. La campagna indagata dall’autrice non ha elementi particolari ma l’eleganza delle immagini è tutta giocata sulla sapiente contrapposizione di pochi segni verticali sull’orizzonte. In alcune fotografie l’intervento in postproduzione mira a riprodurre un effetto vintage da vecchio negativo analogico “maltrattato” dal tempo: la  lavorazione  è condotta con misura e un ottimo livello di padronanza della tecnica.

Nella lettura di questo portfolio si  parla di composizione, bianco e nero contro colore, prospettive e altro ma… guardate la revisione e rispondete a questa domanda: qual’è l’insegnamento più forte che ci suggerisce questa puntata? Dal portfolio si percepisce nettamente ( e spero anche dalle mie considerazioni!).Aspetto i vostri commenti!

Davide Marcesini

Se non vedi il video, vai a questo link: Revisione portfolio Silvia Galli

Per inviare anche tu il tuo portfolio, segui le istruzioni in questo post: Che ne diresti di una revisione delle tue foto da parte di un fotografo professionista?.

Condividi:

Corso 
gratuito 
di fotografia

Ricevi il nostro corso via mail!

Come  
nascono 
le foto migliori?

Ogni settimana il “segreto” dietro ad una foto eccellente. Per riuscire ad ottenere anche tu risultati simili.

Iscriviti gratis.