Lo strumento di rimozione macchie avanzato di Lightroom 5 ti permette di eliminare dalla foto oggetti indesiderati. In questo video tutorial imparerai subito come si usa.
Categoria: Lightroom
Troppe nuvole e foto smorte? In Lightroom è facile recuperare, anche solo usando il pannello base. Segui questo video tutorial.
Come è possibile trasferire i negativi digitali su un nuovo disco senza perdere le elaborazioni? In Lightroom puoi farlo in un paio di clic. Te lo spiego in questo video tutorial.
Anche in Lightroom 4 puoi usare le curve per correggere i singoli canali colore RGB. Una nuova frontiera per la correzione e la gestione del colore.
Vuoi firmare le tue foto in automatico con una filigrana personalizzata? Ecco come si fa in Lightroom.
Smetti di usare le cartelle sul tuo disco rigido per organizzare le tue foto. Con le raccolte di Lightroom puoi raggrupparle come vuoi, senza doverle spostare e duplicare.
Con le copie virtuali di Lightroom 4 puoi creare infinite versioni diverse di uno stesso scatto senza occupare spazio aggiuntivo sul disco. Vieni a vedere quanto sono utili e facili da usare.
Deluso dalle tue foto ai tramonti? In questo video ti spiego come usare il filtro graduato in Lightroom per ridare al cielo vita e colore.
Con la fotografia digitale, ci siamo tutti abituati a scattare sempre una montagna di foto. Così, quando ci mettiamo al computer e le importiamo in Lightroom, rischiamo di perdere fin troppo tempo per distinguere le migliori da quelle da buttare. Come saprai, Lightroom fornisce diversi strumenti per fare questa selezione bene e velocemente. In questo...
Impara a gestire al meglio le selezioni di foto multiple e la foto più selezionata in Lightroom, per lavorare velocemente con molte foto in una volta sola.
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”


- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.