Storia di una foto di vela scattata da un gommone durante la gara. Un momento insolitamente significativo ed il lavoro di post-produzione.
Categoria: Come nasce una foto
Una notte passata in grotta per poter fotografare una spiaggia. Ti consiglio questo appassionato racconto per imparare quanto sacrificio richiede talvolta la fotografia di paesaggio.
Una foto improvvisata con 300 persone in un porto al lavoro. Una sfida difficile risolta egregiamente. Vedi anche come è stata ottimizzata in Lightroom.
Come tirare fuori uno scatto efficace da una location improvvisata e tirarne fuori una composizione minimalista molto potente.
Sorridi che ti faccio una foto! Assolutamente sbagliato. Una storia significativa ci racconta quanto sia vero che i ritratti in posa non funzionano.
Parole sagge sull’importanza di sacrificarsi per fare belle foto (di paesaggio in particolare). Guarda come la luce trasforma questo paesaggio innevato col passare dei minuti.
Avvincente racconto di una foto aerea dal deltaplano all’alba. E il bello arriva con le turbolenze…
Racconto epico di una foto fuori dalle regole alla regata più famosa del mondo. Una scelta azzeccatissima della posizione e di un obiettivo “strano”
Levataccia all’alba e sincronia con la marea per non rimanere isolati sullo scoglio: la dura vita del fotografo paesaggista. (Senza dimenticare la post-produzione)
Fotografia in viaggio: quando gli autoctoni ti “costringono” a fotografarli. Inoltre, un ritratto che non rispetta le regole tradizionali della composizione.
Scarica
gratis
“8 piccoli segreti per fare grandi scatti”


- Per affrontare qualunque tipo di fotografia con il giusto mindset.
- Perché il giusto approccio e la giusta attitudine fanno il 90% di una buona fotografia.