A caccia di stelle fotocomefare

Phil Hart

A caccia di stelle 

Tradotto in esclusiva DA Fotocomefare

Phil-Hart-fotocomefare
Scatti notturni come un vero professionista?

Questo ebook scritto da Phil Hart, esperto astronomo e fotografo specializzato nella astrofotografia,
ti guiderà nel mondo della fotografia notturna.

Il tramonto provoca un picco di andrenalina al rapido avvicinarsi della prospettiva di una notta piena di stelle

STARS

TECNICA

Scopri la tecnica per ottenere foto notturne straordinarie, senza migliaia di euro di attrezzatura.

POST PRODUZIONE

Scopri come post produrre le tue fotografie con Photoshop in modo da correggerne i difetti e renderle indimenticabili

COSA PORTARE?

Non solo pratica, ma anche la teoria alla base della fotografia notturna. Sarai così nel posto giusto al momento giusto.

a caccia di stelle esempio fotocomefare
a caccia di stelle esempio fotocomefare
Come fotografare la luna e le stelle con la tua reflex digitale

Fotografare il cielo di notte, ti porta a creare immagini poetiche, evocative, quasi fantascientifiche.

Le fotocamere, sfruttando le lunghe esposizioni, possono vedere cose nascoste all’occhio umano.

I risultati che puoi ottenere sono splendidi, evocativi, addirittura poetici, un’immagine impressa nella maniera corretta può mozzarti e mostrarti quanto la natura può essere meravigliosa.

Non è photoshop a creare l’immagine, la scena è lì, pronta per essere impressa, basta saper cogliere il momento.

A caccia di stelle ti insegnerà come poter ottenere immagini indimenticabili, come quelle che puoi vedere qui:

ABOUT

testimonials

Cosa dice chi ha acquistato il libro?
Ho imparato diverse tecniche pratiche che mi aiuteranno sul campo. Inoltre ho trovato altri utili consigli, come cosa fare in caso di eccessiva umidità e quindi appannaggio dell'obiettivo
Gioele Gobbo
Fotografa
L'autore  Phil Hart

Due volte vincitore del “David Malin Astrophotography Award”, la migliore definizione di Phil Hart è, attualmente, “ingegnere di giorno, astrofilo di notte”.

Cresciuto a Melbourne, in Australia, ha sviluppato un forte interesse sia per l’astronomia che per la fotografia.

Con i modesti mezzi da studente, ai tempi della scuola e poi dell’università, si è costruito il suo telescopio, che rimane uno dei suoi più riusciti progetti “fai da te”.

Adesso, come ingegnere, naturalmente ha un approccio fortemente tecnico alla fotografia notturna, ma ama anche approfondire gli aspetti più propriamente
artistici della sua passione.

Dopo cinque anni trascorsi in Scozia, ammirando i cieli dell’emisfero nord e un’occasionale aurora, Phil è tornato a Melbourne nel 2006 e ha continuato ad approfondire il suo hobby, proprio nel momento in cui gli apparecchi reflex digitali economici e con elevate prestazioni hanno cominciato a diffondersi rapidamente.

Nel 2011 Phil ha cominciato a tenere workshop di fotografia del cielo notturno a Melbourne, in modo da condividere la sua passione per la fotografia e per la volta celeste.

About

Cosa troverai nella guida?

A caccia di stelle è la traduzione di “Shooting Stars”, di Phil Hart. Si tratta di un ebook composto da 140 pagine che ti guideranno nel mondo della fotografia notturna.

Il libro è improntato sulla pratica, dai consigli sull’attrezzatura fotografica necessaria per effettuare fotografie al cielo stellato a consigli più pragmatici, sull’abbigliamento consigliato.

Contiene un’intera sezione dedicata all’elaborazione digitale delle immagini, con software del calibro di Lightroom, Photoshop, Aperture e ACDSee Pro ed alla realizzazione dei video con effetto Timelapse.

Ma c’è anche una sezione di teoria, che ti aiuterà a capire quali sono i migliori momenti per realizzare delle foto notturne fantastiche e dove è meglio rivolgere l’obiettivo per non avere problemi tipici della fotografia notturna, come l’effetto mosso nei corpi celesti.

Ecco l’indice del libro:

  • La sfera celeste
  • Il cielo nel corso delle stagioni
    • Emisfero settentrionale
    • Emisfero meridionale
  • La luna
    • Animazione delle fasi lunari
    • Tavola delle fasi lunari
  • Inquinamento luminoso
  • Metereologia
  • La tua fotocamera di notte
    • Obiettivi
    • Messa a fuoco
    • Tempo di esposizione
    • ISO e riduzione del rumore
    • Rumore
    • Altre impostazioni della fotocamera
  • Equipaggiamento e accessori
    • Treppiede
    • Pulsanti di scatto remoto
      e intervallometri
    • Protezioni e riscaldatori antirugiada
    • Livella a bolla d’aria
    • Filtri
    • Batterie e alimentatori
    • Flash
    • Abbigliamento
    • Paesaggi al tramonto
    • Immagini HDR (High Dynamic Range)
    • Immagini del cielo notturno
    • Paesaggio al chiaro di luna
    • Sagome al chiaro di luna
    • Sagome e riflessi
    • Fotografie panoramiche
    • L’illuminazione di notte
    • Star trail
    • Colori delle stelle
    • Stacking delle immagini di star trail
    • Carica della batteria e rugiada
    • Star trail su pellicola
    • La luna
    • Video in timelapse
    • Pianificazione

 

  • Livelli di luminosità e istogramma
  • Colore e saturazione
  • Fasi dell’elaborazione
    dell’immagine
  • Esempi
    • Photoshop
    • Lightroom – Paesaggio al crepuscolo
    • Lightroom – Immagine del cielo notturno
    • Lightroom – Star trail
    • Aperture
    • ACDSee Pro
  • Stacking di Star trail
  • Video in timelapse
  • L’ombra della Terra e la cintura di Venere
  • Luce zodiacale
  • Congiunzioni planetarie
  • Nubi nottilucenti
  • La Via Lattea
  • Eclisse di luna
  • Meteore
  • Comete
  • L’aurora boreale
  • Iridium flare
  • Bioluminescenza
Domande frequenti

Certo! Questa è una delle opzioni più semplici:

  1. clicca su uno dei pulsanti di acquisto che trovi in questa pagina,
  2. nella pagina del carrello che si apre scegli l’opzione Paypal,
  3. nella pagina di Paypal che si apre, effettua l’accesso al tuo conto,
  4. nella pagina successiva clicca “Paga adesso”.

Ricordati che utilizzare Paypal è gratis e ti permette di pagare in sicurezza con un paio di clic su tantissimi siti da tutto il mondo. Se non ce l’hai, ti consiglio di aprirlo

Accettiamo pagamenti con praticamente qualsiasi carta di credito e con tutti i bancomat abilitati ai pagamenti online.

  1. Clicca su uno dei pulsanti di acquisto che trovi in questa pagina,
  2. nella pagina del carrello che si apre scegli l’opzione che riporta i simboli delle carte di credito (Visa, Mastercard, Maestro…),
  3. inserisci i dati della carta di credito,
  4. inserisci l’indirizzo email a cui vuoi ricevere il link per il download,
  5. clicca sul pulsante Acquista ora.

L’unico modo per pagare usando il bonifico è passare attraverso un conto Paypal.

  • se hai già un conto Paypal, basta che fai una ricarica via bonifico e torni su questa pagina pagando attraverso il tuo conto Paypal.
  • se non hai un conto Paypal, aprilo dal sito paypal.com (tranquillo, è gratuito), ricaricalo via bonifico, torna su questa pagina e paga usando il tuo conto Paypal.

Una volta effettuato il pagamento, riceverai via email in pochi minuti il link per scaricarlo.

ATTENZIONE: l’email verrà inviata all’indirizzo che usi su Paypal o a quello specificato insieme ai dati della carta di credito. Controlla bene!

L’ebook è un file PDF, puoi vederlo su qualsiasi dispositivo installando un lettore di PDF come Acrobat Reader (gratuito). Oppure puoi utilizzare un lettore di e-book come Kindle o Kobo.
L’ebook è completamente in italiano.
Certo, tutti i tablet sono compatibili con il formato PDF.

Per qualsiasi problema siamo sempre a tua disposizione, puoi contattarci usando  la pagina dei contatti che trovi nel menu qua sopra.

Disponibile in formato  ebook

Sei un Fotografo Professionista?

Abbiamo appena aperto le porte di FotoImprenditore, un progetto dedicato ai fotografi, NON per imparare a fotografare ma per promuoversi online ed acquisire clienti.

Fotografo Professionista